Di Tito Boeri e Jan Van Ours, Oxford University Press
Unexplored Dimensions of Discrimination
Sfruttando dati nuovi e passati assieme a moderne tecniche econometriche il libro analizza il divario salariale di genere come anche di dimensinoni meno esplorate quali religione, orientamento sessuale o aspetto fisico.
La prima parte si focalizza sulla differenza di genere. Grazie ad un nuovo dataset di dati italiani viene analizzata la rilevanza della transizione scuola-lavoro, ed in particolare la scelta universitaria, nella determinazione del divario salariale di genere. In aggiunta, si mostra il ruolo della famiglia e della discriminazione sul lavoro come potenziale fonte di tale divario, utilizzando dati aggiuntivi da Spagna e Stati Uniti.
Longer-term Consequences of the Great Recession on the Lives of Europeans
Edited by Agar Brugiavini e Guglielmo Weber
Oxford University Press
Brain Drain and Brain Gain. The Global Competition to Attract High-Skilled Migrants
The Great Recession and the Distribution of Household Income
Il libro “The Great Recession and the Distribution of Household Income“, a cura di Stephen P. Jenkins (London School of Economics), Andrea Brandolini (Bank of Italy), John Micklewright (University of London), e Brian Nolan (University College, Dublin), è stato recentemente pubblicato dalla casa editrice Oxford University Press.