Italian Labour Force Survey
Raccolta dati da ISTAT (1993-2003)
20 ottobre 2004
Dati
Indagine ufficiale delle Forze di Lavoro Italiane, di cui sono disponibili sia microdati (trimestre di aprile) sia tavole con variabili aggregate (medie annuali e trimestre di aprile). Per quanto riguarda i microdati, l´Istat elabora due tipi datasets: trasversali e longitudinali.
I dati trasversali sono ricavati tramite quattro rilevazioni annuali, che permettono di acquisire informazioni su oltre 300 mila famiglie italiane, per un totale di 800 mila individui. Alla Fondazione disponiamo, in particolare, di tutte le rilevazioni eseguite nei trimestri di aprile dal 1993 al 2003.
I dati longitudinali, solo recentemente resi disponibili dall´Istat, permettono invece di acquisire informazioni sul comportamento degli individui nel corso del tempo. La stessa famiglia viene infatti reintervistata a distanza di 12 mesi.
Dizionari
I dati dell´Indagine Italiana delle Forze Lavoro forniti dall´Istat sono in formato ascii. La Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti ha quindi deciso di distribuire una serie completa di dizionari che possono essere usati per importare in Stata8.2 tali microdati .
Dizionari per i dati trasversali:
I dizionari sono costruiti in modo tale da rendere leggibili in Stata8.2 i microdati originali in formato ascii di tutti i trimestri di aprile fino ad oggi disponibili, e cioè da aprile 1993 ad aprile 2003. Inoltre, i dizionari nominano nello stesso modo le variabili presenti per più anni, così da renderne più facile il riconoscimento in ciascun file. Infine, una tabella riassuntiva descrive i cambiamenti intervenuti nelle diverse variabili nel corso degli anni (Tabella riassuntiva LFS.doc).
Dizionari per i dati longitudinali:
Anche in questo caso, i dizionari rendono leggibili in Stata8.2 i files originali in formato ascii. I file distribuiti da Istat associano due anni contigui (ad esempio, 1999 e 2000). I dizionari sono costruiti in modo da nominare allo stesso modo le variabili dei due anni, ma tutte le variabili riferite al secondo anno (nel nostro esempio, il 2000) sono precedute dal simbolo “_”.
Tutti i dizionari e i materiali allegati sono liberamente scaricabili dal nostro sito. Da parte nostra, ci siamo impegnati per evitare ogni possibile errore. Tuttavia, ci sarebbe della massima utilità ricevere informazioni su eventuali problemi rilevati nell´uso dei presenti files. Siamo certi che con la collaborazione di tutti tali strumenti potranno essere migliorati.
Nota: I dizionari sono stati realizzati da Paola Monti e Michele Pellizzari.
Accesso ai dati
I microdati sono riservati alla Fondazione e possono essere utilizzati solo previa licenza ufficiale dell’ISTAT.
La Fondazione Debenedetti, tuttavia, ha sviluppato e reso accessibili una serie di note tecniche utili ai ricercatori nel momento in cui utilizzano i dati.
Allegati