Managers Italiani
fRDB dataset
26 febbraio 2009
Italian Managers
La finalità della survey è di raccogliere informazioni sulle caratteristiche dei managers Italiani, sulle imprese in cui lavorano e di ottenere una descrizione dettagliata degli incentivi cui i managers sono sottoposti, sia in maniera esplicita (e.g. bonus di performance) che implicita (e.g. l’importanza delle relazioni professionali per l’avanzamento di carriera).
In particolare, abbiamo raccolto informazioni su:
(1) Informazioni demografiche, educazione, background familiare e avversione al rischio dei managers
(2) Assetto proprietario e dimensione multinazionale delle imprese
(3) Pratiche di assunzione e licenziamento
(4) Avanzamenti carriera all’interno della compagnia: valutazioni e cicli di promozioni
(5) La struttura dei sistemi retributivi
Il nostro campione di managers è selezionato a partire dall’elenco dei memberi di Manageritalia, un’associazione professionale di managers che operano nei settori del commercio e dei servizi. I membri di Manageritalia rappresentano il 96% di tutti i managers dei settori di commercio e servizi. Questi, a loro volta, rappresentano il 20% di tutti i manager Italiani.
Il dataset finale contiene informazioni su 603 individui (direttori generali, direttori finanziari e commerciali, equamente divisi nelle tre aree di attività). I criteri di selezione seguono le finalità dello studio “Italian Managers: Fidelity or Performance?” di Bandiera, Guiso, Pratt e Sadun, presentato in occasione della X Conferenza della Fondazione Rodolfo DeBenedetti, “The Ruling Class”, tenutasi a Gaeta nel Maggio 2008. Per ulteriori informazioni sulla struttura del campione, si rimanda alla user guide in allegato.
L’amministrazione della survey è stata affidata a Erminero & Co., una compagnia di indagini statistiche situata a Milano. La survey è stata completata nell’October 2007. Tutti i managers nel campione sono stati contattati al telefono per fissare le seguenti interviste telefoniche, effettuate da un team di 35 analisti formati in materia da Erminero & Co. La percentuale di risposta è stato del 33%, con una durata media di 21 minuti per intervista.
Informazioni dettagliate sono fornite nella user guide in allegato.
Accesso ai dati
I dati sono protetti da password e disponibili previa richiesta a Fondazione R. Debenedetti. Per ottenere l’accesso ai dati, inviare una richiesta a info@frdb.org (specificando nome e affiliation).
Contenuti correlati
Allegati