Membri del Parlamento Italiano

Membri del Parlamento Italiano

Dataset su Deputati italiani (1948-2008)

06 febbraio 2009

Download

 

Questi dati contengono informazioni dettagliate su tutti gli individui che sono stati che sono stati eletti alla Camera dei Deputati del Parlamento italiano, dal momento della nascita della Repubblica Italiana nel 1948. I dati abbracciano 60 anni (1948-2008), 15 legislature, e due Repubbliche (la Prima Repubblica, 1948-1994, e la Seconda Repubblica, che ha avuto inizio con le elezioni per la 12 ° legislatura nel 1994).
I dati sono stati originariamente raccolti per il rapporto “Il mercato del lavoro dei politici italiani” di Antonio Merlo (University of Pennsylvania), Vincenzo Galasso (IGIER-Università Bocconi), Massimiliano Landi (Singapore Management University) e Andrea Mattozzi (California Institute of Technology), con il supporto del personale fRDB. Il rapporto è stato presentato alla X Conferenza europea “La classe dirigente” della Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti.

 

Il dataset

Oltre alle informazioni complete sulle caratteristiche demografiche degli individui (ad esempio, la loro età, il sesso e l’educazione), il loro ultimo lavoro prima di entrare in Parlamento, e la loro storia elettorale e stato di servizio in Parlamento (compreso, eventualmente, l’elezione al Senato, la commissione di appartenenza e le posizioni di governo), l’insieme di dati contiene anche informazioni parziali sulle presenze durante le sessioni di voto parlamentari (per legislature VIII-XV), il loro reddito annuo derivante dalle loro dichiarazioni dei redditi (1981-2005), il loro coinvolgimento in scandali (dal 1948 al 1994), e la professione dopo aver lasciato il Parlamento (per un sottocampione rappresentativo di individui).
Questi dati documentano alcuni aspetti importanti dei profili di carriera di 4.465 legislatori italiani, dal momento in cui entrano nella Camera al momento in cui lasciano il Parlamento o il campione termina.

In particolare, per ogni singola nel campione, l’insieme di dati contiene:

  1. Dati personali ( data e luogo di nascita, sesso, formazione, ultima occupazione prima di entrare in Parlamento, partito di appartenenza, regione o distretto in cui eletti).
  2. La lista completa dei servizi parlamentari (con le date esatte di entrata e, in caso, di uscita), delle commissioni e dei gruppi parlamentari, delle posizioni di leadership all’interno del Parlamento, e di tutti gli incarichi governativi ricoperti mentre in Parlamento.
  3. Il salario parlamentare annuale dal 1948.
  4. Le presenze durante le sessioni di voto parlamentari per legislature VIII-XV.
  5. le modalità di uscita (vale a dire, l’uscita volontaria, la sconfitta elettorale o la morte).
  6. Il reddito annuale dichiarato al lordo delle imposte per il 1981-2005.
  7. Scandali dal 1948 al 1994.
  8. occupazione post-Parlamentare (per un campione casuale di 860 deputati) nei primi due anni e mezzo dopo la fine della loro ultimo legislatura.

Accesso ai dati

I dati sono protetti da password e disponibili previa richiesta a Fondazione R. Debenedetti. Per ottenere l’accesso ai dati, inviare una richiesta a info@frdb.org (specificando nome e affiliation).


Contenuti correlati



Allegati