Casa e mercato del lavoro

Casa e mercato del lavoro

XVI Conferenza Europea

27 giugno 2014

Roma

La XVI Conferenza Europea della Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti si è occupata della tematica della casa e del mercato del lavoro.
La giornata è stata introdotta dal un breve messaggio di benvenuto del Presidente della Fondazione RDB Carlo De Benedetti e dal Sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino.
Durante la sessione del mattino, moderata da Etienne Wasmer (Sciences Po, Parigi), è stata presentata una ricerca a cura di Tito Boeri (Fondazione RDB e Università Bocconi), Andrea Ichino (Istituto Universitario Europeo) e Enrico Moretti (Università di Berkeley, California) su “Housing, Real Inequality and Mobility” [Presentazione]. La ricerca fornisce nuove stime delle differenze inter-provinciali nel costo della vita, basate sui cisti abitativi. Alla luce di tali stime, vengono analizzate le reali disuguaglianze geografiche in salari, redditi e consumi in Italia, e come tali differenze geografiche possano contribuire a spiegare i (ridotti) flussi migratori interni al Paese.
Nel pomeriggio, invece, è stato presentato il rapporto “At the margins. Homelessness and Social Exclusion in an International Perspective” a cui hanno collaborato Michela Braga (Università Bocconi) [Presentazione 1] in veste di coordinatore della ricerca, Lucia Corno (Queen Mary University of London), Brendan O’Flaherty (Columbia University), Rosanna Scutella (University of Melbourne – MIAERS) e Gavin Wood (RMIT University) [Presentazione 2]. Il rapporto si concentra sul fenomeno dei senza dimora, guardando alla sua incidenza nei paesi sviluppati, tenendo conto dei diversi contesti istituzionali, politiche abitative e valori culturali. Il fenomeno dei senza dimora viene studiato anche in una prospettiva “micro”, utilizzando una serie di indagini, innovative per metodologia e tipologia di informazioni raccolte, realizzate dagli autori a Milano (nel 2008 e 2013), Torino (2010) e Roma (2014). I dati riguardanti i senza dimora di Roma, in particolare, rappresentano una novità assoluta, e sono frutto di uno sforzo congiunto della Fondazione R. Debenedetti e di Roma Capitale, con la collaborazione di numerose associazioni romane e più di 1.000 volontari. Il rapporto è stato discusso da Luigi Guiso (EIEF – Istituto Einaudi per l’Economia e le Finanze) e Chiara Saraceno (Università di Torino e Collegio Carlo Alberto).
Il convegno si è concluso con la tavola rotonda “What to do for the homeless?” moderata da Tito Boeri (Fondazione RDB e Università Bocconi), alla quale partecipano Rita Cutini (Assessore al Sostegno Sociale e Sussidiarietà, Comune di Roma Capitale), Mons. Enrico Feroci (Direttore Caritas Diocesana di Roma) e Maria Cecilia Guerra (Senato della Repubblica).
La conferenza si svolge in lingua inglese, con traduzione simultanea in italiano.

Allegati