Diseguaglianza di reddito e mobilità sociale
XIX Conferenza Europea
27 maggio 2017
09:00-18:00
Ancona
Domus Stella Maris (Via Colle Ameno, 5 – Torrette di Ancona)
La XIX Conferenza Europea della Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti si occuperà di Diseguaglianza di reddito e mobilità sociale e si terrà ad Ancona il 27 maggio 2017.
Carlo De Benedetti (Presidente della Fondazione RDB) e Sauro Longhi (Rettore dell’Università Politecnica delle Marche) apriranno i lavori della conferenza.
Durante la sessione del mattino, Alberto Alesina (Harvard University), insieme a Stefanie Stantcheva (Harvard University) ed Edoardo Teso (Harvard University), presenteranno il rapporto “Intergenerational Mobility and Preferences for Redistribution“. Tale rapporto analizza come le opinioni riguardo la mobilità intergenerazionale influenzano le preferenze per la redistribuzione. Il rapporto sarà discusso da Kjetil Bjornvatn (Norwegian School of Economics).
Una squadra di esperti della Banca Mondiale presenterà i risultati preliminari del rapporto “Poverty and Shared Prosperity 2017: Economic Mobility across Generations“. In particolare, la presentazione a cura di Ambar Narayan, Roy Van der Weide, Alexandru Cojocaru, Christoph Lakner e Silvia Redaelli si occuperà di “Inter-generational mobility around the world and its determinants“. Il rapporto sarà discusso da Selim Gulesci (Università Bocconi).
Nel pomeriggio, Gianluca Violante (Princeton University), insieme a Paolo Acciari (Ministero dell’Economia e delle Finanze) e Alberto Polo (New York University), presenteranno il rapporto “‘And Yet, It Moves’: Intergenerational Economic Mobility in Italy“. Tale rapporto esamina l’evoluzione della mobilità intergenerazionale in Italia. Il rapporto sarà discusso da Lorenzo Cappellari (Università Cattolica di Milano).
La conferenza si concluderà con una tavola rotonda moderata da Francesco Manacorda (La Repubblica). Tra i partecipanti: Marco Bentivogli (Segretario Generale FIM-CISL), Marco Bonini (Segretario generale Camera del lavoro di Milano), Giuseppe Mascoli (Imprenditore e co-fondatore della Franco Manca) e Antonio Schizzerotto (IRVAPP e Università di Trento).
I lavori nella conferenza si svolgeranno in lingua inglese, mentre la tavola rotonda finale sarà in lingua italiana. In entrambi i casi sarà fornito un servizio di traduzione simultanea italiano/inglese.
Media
Allegati
- Programma - XIX Conferenza Europea fRDB
- Programme - XIX fRDB European Conference
- Alesina Stantcheva Teso - Paper
- Alesina Stantcheva Teso - Sintesi dei risultati
- Alesina Stantcheva Teso - Summary of results
- Alesina Stantcheva Teso - Presentation
- Bjornvatn Discussion of Alesina et al. - Presentation
- Violante Acciari Polo - Paper
- Violante Acciari Polo - Sintesi dei risultati
- Violante Acciari Polo - Summary of results
- Violante Acciari Polo - Presentation
- Cappellari Discussion of Violante et al. - Presentation
- Van der Weide Redaelli - Presentation
- Gulesci Discussion of Van der Weide et al. - Presentation