Donne europee al lavoro
V Conferenza Europea
21 giugno 2003
Chiostro di San Francesco, Alghero
Nell´introduzione al Convegno sono stati presentati i risultati inediti di un´indagine svolta nel marzo 2003 da Demoskopea, in collaborazione con la Fondazione RODOLFO DEBENEDETTI, che indaga i motivi dello scarso utilizzo dei servizi per l´infanzia (in particolare degli asili nido) da parte delle donne lavoratrici.
La discussione si è basata su due studi, preparati da due gruppi di esperti, supervisionati dalla Fondazione.
Il primo gruppo ha studiato la partecipazione femminile al mercato del lavoro dal punto di vista macroeconomico.
Nel gruppo, coordinato da Christopher Pissarides (London School of Economics), hanno lavorato Pietro Garibaldi (Università Bocconi e Fondazione RDB), Claudia Olivetti (Boston University), Barbara Petrongolo (London School of Economics) e Etienne Wasmer (Ecares, Universitè Libre de Brussels).
Il gruppo è stato coordinato da Daniela Del Boca (CHILD – Center for Household, Income Labor and Demographics e Università di Torino), e composto da Rolf Aaberge (Research Department Statistics, Norway), Ugo Colombino (Università di Torino), John Ermisch (University of Essex), Marco Francesconi (University of Essex), Silvia Pasqua (Università di Torino) e Steinar Strøm (University of Oslo e Università di Torino).
Gli atti della conferenza sono stati pubblicati dalla Oxford University Press nel volume Women at Work. An Economic Perspective.
Allegati
- Programme of the Conference
- Women in the Labour Force: Who are they and how well are they doing?, First Group
- Labour Market Participation of Women and Fertility: the Effect of Social Policy, Second Group
- Abstract First Group
- Abstract Second Group
- Speech by Anna Diamantopoulou (Commissioner responsible for Employment and Social Affairs, European Commission)
- Presentation by Tito Boeri
- Presentation First Group
- Presentation Second Group