Frontiere in economia del lavoro

Frontiere in economia del lavoro

30 maggio 2006

Università Bocconi
Via Roentgen 1, Milano

All´inizio del 2004 la Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti ha dato il via ad una nuova serie di seminari, intitolata “Frontiers in Labour Economics”. Questa nuova serie di appuntamenti, organizzata in collaborazione con IGIER, ha lo scopo di presentare alcune tra le più rilevanti e innovative ricerche in materia di lavoro di questi ultimi anni. Questi seminari danno inoltre l´opportunità di incontrare, in un contesto informale, alcuni tra i migliori economisti del lavoro.
I seminari consistono normalmente in una presentazione, della durata standard di circa 75 minuti, e in una successiva discussione, aperta al pubblico.

La seguente lista riporta appuntamenti finora svoltisi:

30 maggio 2006
ore 12.45-14.00, Università Bocconi

Understanding the Dynamic Effects of the SSP Applicant Experiment
David Card (Università di Berkeley, California)

9 maggio 2006
ore 12.45-14.00, Università Bocconi

Understanding Bias in Nonlinear Panel Models: Some recent Developments
Manuel Arellano (CEMFI)

28 marzo 2006
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 24

Post-Secondary Education and Increasing Wage Inequality
Thomas Lemieux (University of British Columbia)

1 dicembre 2005
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 24

Making sense of Bolkestein-bashing: trade liberalization under segmented labour markets
Gilles Saint-Paul (Université des Sciences Sociales de Toulouse)

29 novembre 2005
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 22
The Private and Fiscal Returns to Schooling: A General Framework and Some Results for EU Countries (joint with Angel de la Fuente)
Juan Francisco Jimeno (Banco de España)

31 maggio 2005
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 32

Unequal pay or unequal employment? A cross-country analysis of gender gaps (joint with Claudia Olivetti)
Barbara Petrongolo (London School of Economics)

24 febbraio 2005
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 32

On the possibility of sunspots in welfare state economies
Michael Burda (Humboldt University – Berlino)

20 gennaio 2005
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 32

Do Regulatory Reforms in Product and Labour Markets Promote Employment? Evidence from OECD Countries, (joint with Stefano Scarpetta)
Giuseppe Nicoletti (OECD)
Versione aggiornata pubblicata come OECD Economics Department Working Paper N. 472.

12 gennaio 2005
ore 17:00, Università Bocconi – Aula 33
The Optinal Desing of Unemployment Insurance and Employment Protection (joint with Jean Tirole)

Olivier Blanchard (M.I.T.)

16 novembre 2004
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 32

Culture: An Empirical Investigation of Beliefs, Work and Fertility
Raquel Fernandez (New York University)

7 ottobre 2004
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 32

The Cyclicality of Hires, Separations, and Job-to-Job Transitions
Robert Shimer (University of Chicago)

22 aprile 2004
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 27

Women´s Hours of Market Work in Germany
Monica Merz (Bonn University)

11 marzo 2004
ore 12.45-14.00, Università Bocconi – Aula 27

Job Matching and Wage Distribution
Giuseppe Moscarini (Yale University)


Allegati