Il coinvolgimento attivo degli immigrati in Italia e nell’Unione Europea

Il coinvolgimento attivo degli immigrati in Italia e nell’Unione Europea

Workshop co-organizzato da fRDB – IZA – Università Bocconi

09 aprile 2010

09:00

Università Bocconi
Via Roentgen 1, Milano
Piano -2, Aula AS01

IZA (Institute for the Study of Labor, Bonn) ha condotto uno studio (la relazione finale sarà presentata alla Commissione Europea) che ha come obiettivo principale quello di comprendere l’effettivo accesso ai sistemi di welfare da parte degli immigrati in Europa e le cause che ne limitano lo stesso. La Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti, congiuntamente ad IZA e all’Università Bocconi, ha organizzato questo workshop in cui sono stati presentati i risultati relativi al caso italiano analizzato dal Professor Michele Pellizzari.

Tale incontro, di grande interesse sia dal punto di vista scientifico che divulgativo, si è svolto presso l’Università Bocconi il 9 aprile scorso. Vi hanno preso parte Anna Kim (IZA) e Martin Kahanec (IZA e CEU, Budapest) che hanno presentato l’indagine nel suo complesso e i risultati fin qui ottenuti, e Michele Pellizzari (Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti e Università Bocconi) che ha invece presentato il caso italiano. Sono intervenuti alla tavola rotonda conclusiva Tito Boeri (Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti e Università Bocconi), Francesco Daveri (Università di Parma e IGIER) e Gian Antonio Stella (Corriere della Sera).


Allegati