Immigrazione nei Paesi OCSE: Aspetti economici dell’immigrazione

Immigrazione nei Paesi OCSE: Aspetti economici dell’immigrazione

Quinta conferenza annuale OECD-CEPII-fRDB

11 dicembre 2015

Centro Conferenze OCSE, Parigi

L’OCSE, il CEPII (Research Centre in International Economics, Francia), il team di ricerca LEM dell’Università di Lille, G-MonD (Paris  School  of  Economics), la Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti, l’Università di Lussemburgo e IRES (Université Catholique de Louvain) organizzano congiuntamente la Quinta Conferenza Annuale “Immigration in OECD Countries”, che si terrà l’11 dicembre 2015 a Parigi.

La conferenza esaminerà gli aspetti economici dell’immigrazione nei paesi OCSE, guardando in particolare ai flussi migratori, analizzando le loro determinanti socio-economiche e le loro conseguenze. La conferenza si focalizzerà inoltre su problematiche relative agli immigrati che risiedono nei paesi OCSE come, ad esempio, la loro performance nel mercato del lavoro, la loro composizione, la trasmissione delle competenze, etc. Il keynote speaker di questa edizione sarà Alberto Alesina (Harvard University), che discuterà le implicazioni di lungo periodo dei recenti flussi migratori per le politiche sociali e redistributive nei paesi europei.

Edizioni precedenti:

  • Immigration in OECD countries: Economic Aspects of International Migration

    Quarta Conferenza Annuale, 2014

  • Immigration in OECD countries, Economic Recession and Migration
    Terza Conferenza Annuale, 2013
  • Immigration in OECD countries. Selecting and integrating skilled migrants

    Seconda Conferenza Annuale, 2012

  • Immigration in OECD countries. Fiscal impact and public opinion
    Prima Conferenza Annuale, 2011
Informazioni

Per maggiorni informazioni, visitare questo link.

Contenuti correlati