La Svizzera è ancora in Europa?

La Svizzera è ancora in Europa?

Rapporto CESifo EEAG

31 marzo 2014

10:30

Università Bocconi
Via Sarfatti 25, Milano
Aula A

Il 31 marzo 2014, Giuseppe Bertola, membro dell’European Economic Advisory Group di CESifo, ha presentato il suo tredicesimo “Rapporto sull’Economia Europea”  presso l’Università Bocconi di Milano.

La relazione è stata discussa da Sergio Romano, ex-diplomatico ed editorialista per il Corriere della Sera. La discussione è stata moderata da Tito Boeri (Università Bocconi e Fondazione Rodolfo Debenedetti).

L’edizione di quest’anno dell’EEAG Report si concentra in particolare sulla Svizzera, e sulle lezioni che l’Europa può trarre dall’esperienza svizzera nel raggiungere compromessi pragmatici nella creazione di istituzioni e politiche comuni. ll rapporto CESifo è stata dunque l’occasione di discutere il “modello svizzero” alla luce del recente voto a favore dell’introduzione di stringenti quote all’immigrazione in Svizzera, un risultato elettorale destinato a produrre ripercussioni anche a livello europeo. Il rapporto esamina anche le attuali prospettive macroeconomiche per l’economia globale, con un focus particolare sulla situazione europea, il tema dell’austerità e le misure da attuare per la creazione di un’unione bancaria in Europa.

Giuseppe Bertola

Giuseppe Bertola è professore di economia presso EDHEC Business School. In precedenza, è stato docente presso l’Università di Torino, l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Princeton. E’ stato consulente di organizzazioni internazionali quali la Commissione Europea e la Banca Centrale Europea. I sui interessi di ricerca si concentrano sulle strutture e istituzioni del mercato del lavoro e dei mercati finanziari in una prospettiva comparativa internazionale.

Sergio Romano

Sergio Romano è uno scrittore, giornalista, e storico italiano. E’ editorialista del Corriere della Sera. In passato, ha ricoperto la carica di ambasciatore italiano a Mosca.


Allegati