Piattaforma Nesstar per l’archiviazione e la distribuzione di dati statistici
11-12 gennaio 2011
Università Bocconi
Via Roentgen 1, Milano
Piano 5, Corridoio C4, Aula SR03
Scopo e partecipanti
Il workshop è rivolto ad operatori nell’ambito dei servizi alla ricerca per le scienze sociali. Ha l’obiettivo di formare all’utilizzo della piattaforma Nesstar lo staff delle strutture coinvolte nel progetto IDA-NET ed ha quindi un taglio tecnico-pratico. La partecipazione è aperta (nel limite dei posti disponibili) anche ad altri soggetti interessati all’archiviazione di dati statistici e alla loro disseminazione.
Il progetto IDA-NET
Il Network of Italian Data Archives for the Social Sciences (IDA-NET) è un progetto cooperativo promosso da demografi, economisti, politologi, sociologi e statistici, teso alla realizzazione di un sistema nazionale di archiviazione dati per le scienze sociali.
NESSTAR
Nesstar è una piattaforma per l’archiviazione, l’analisi on-line e la distribuzione di dati statistici che viene utilizzata da numerosi archivi dati e progetti internazionali. Per maggiori informazioni: http://www.nesstar.com
Programma del workshop
(seguiranno dettagli per i partecipanti):
Martedì 11 gennaio – dalle ore 10.15 alle ore 18.00
Mercoledì 12 gennaio – dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Docenti
Dott. Teresio Poggio e dott. Cristiano Santinello, Università di Trento
Per informazioni e iscrizioni
Contattare la dott.ssa Valentina Adorno (valentina.adorno@unibocconi.it). Indicare chiaramente:
– Nome e cognome
– E-mail e recapiti telefonici
– Struttura di afferenza e ruolo ricoperto
– Natura dell’interessati al seminario
Costi a carico dei partecipanti
La partecipazione al workshop è gratuita, nel limite dei posti disponibili, previa registrazione. Ogni altro costo (trasporti, pasti, pernottamenti, ad esempio) è ad esclusivo carico dei partecipanti.