Processi di integrazione degli immigrati
20 dicembre 2010
Università Bocconi
Via Roentgen 1, Milano
5° piano, Corridoio E4, Aula SR04
Nella prima parte della giornata, sono stati discussi i primi risultati empirici ottenuti da una recente indagine sugli immigrati in Italia, svoltasi in 8 città italiane tra ottobre 2009 e maggio 2010. Lo scopo del progetto è quello di raccogliere informazioni sulla perdita di capitale umano per il paese di origine degli immigrati e sui meccanismi di assimilazione nel paese di destinazione. L’indagine nasce da una collaborazione tra EBRD (European Bank for Reconstruction and Development), fRDB, Carlo Erminero&Co (la società di rilevazione) e Fondazione Alma Mater (per il secondo round di interviste). Nel pomeriggio, sono state trattate diverse problematiche relative all’assimilazione degli immigrati nei paesi di destinazione.
Mattina:
- Tito Boeri, Marta De Philippis, Eleonora Patacchini e Michele Pellizzari
“Moving to Segregation: Housing of Immigrants and Hiring Networks in 7 Italian cities” - Vittorio Bassi
“Legal Status and Integration Outcomes: Evidence from Italy” - Alessandro Vecchiato
“Religion and Integration: a first go”
Pomeriggio:
- Giovanni Peri
“The Wage Effects of Immigration and Emigration” - Eleonora Patacchini
“Ethnic Identity and Labor-Market Outcomes of Immigrants in Europe” - Francesco Fasani
“Crime and Immigration: Evidence from Large Immigrant Waves in the UK” (con B.Bell e S.Machin)