Produttività, profitti e compensi

Produttività, profitti e compensi

29 maggio 2010

Cagliari

Aula Magna, Facoltà di Architettura
Via Corte d’Appello, 87 – Cagliari

Due team di ricercatori hanno lavorato a due diversi rapporti, che sono stati presentati nel corso della conferenza:

  • Primo rapporto: The Executive Compensation Controversy: A Transatlantic Analysis” di Martin Conyon (ESSEC Business School), Nuno Fernandes (IMD International),  Miguel A. Ferreira (Universidade Nova de Lisboa),  Pedro Matos (University of Southern California) e Kevin Murphy (University of Southern California).
    Il rapporto è stato discusso da Fausto Panunzi (Università Bocconi, Milano) e John Van Reenen (Director, Centre for Economic Performance, LSE).
  • Secondo rapporto: Paying for Performance: Employees’ Participation in Profit and Ownership Schemes di Alex Bryson (NIESR  and  Cep-Lse), Richard Freeman (Harvard and Cep-Lse), Claudio Lucifora (Università Cattolica di Milano), Michele Pellizzari (Università Bocconi  e Fondazione RDB) e Virginie Pérotin (Leeds University Business School)
    Il rapporto è stato discusso da Pietro Garibaldi (Collegio Carlo Alberto e Fondazione RDB) e Oriana Bandiera (London School of Economics)

Raffaele Bonanni (Segretario Generale CISL), Alessandro Profumo (CEO Unicredit) e Gianmario Tondato (CEO Autogrill S.p.A.) hanno animato il panel finale.

Durante la presentazione introduttivaTito Boeri (Direttore Scientifico Fondazione RDB e Università Bocconi) ha illustrato alcuni nuovi dati sulla retribuzione variabile dei manager italiani e utilizzo dei relativi incentivi fiscali. I dati sono stati raccolti, e gentilemente concessi alla Fondazione RDB in occasione della Conferenza, da Manageritalia.

Qui allegato il programma della Conferenza


Allegati