Riforme strutturali senza pregiudizi

Riforme strutturali senza pregiudizi

VI Conferenza Europea

19 giugno 2004

Palazzo dei Celestini, Lecce

La VI Conferenza Europea della Fondazione RODOLFO DEBENEDETTI ha avuto come oggetto “Le riforme strutturali senza pregiudizi”. La discussione ha preso spunto da due relazioni preparate da gruppi di esperti sotto la supervisione della Fondazione.

Il primo gruppo — composto da Riccardo Faini (Università di Rome “Tor Vergata”), Jonathan Haskel (University College London), Giorgio Navaretti (Università degli Studi di Milano), Carlo Scarpa (Università di Brescia) e Christian Wey (DIW – Berlin) – ha analizzato alcuni esempi di riforme strutturali nei mercati dei prodotti e del lavoro, e si è chiesto se queste riforme abbiano davvero avuto un impatto sul resto dell´economia.

Il secondo gruppo di lavoro, invece, ha analizzato i vincoli politici presenti nell´attuazione di riforme strutturali. Questo gruppo era composto da Michael Castanheira (Ecares) e Vincenzo Galasso (Università Bocconi e Igier) coordinatori, insieme a Stéphane Carcillo (Ministero degli Affari Economici, Francia), Enrico Perotti (Università di Amsterdam), Giuseppe Nicoletti (OECD), e Lydia Tsyganok (Ecares).

Gli atti della conferenza sono stati pubblicati dalla Oxford University Press nel volume “Structural Reforms without Prejudices“.


Allegati