Salute, longevità e produttività
IX Conferenza Europea
26 maggio 2007
Limone sul Garda
La conferenza è stata aperta da Franceschino Risatti, Sindaco della città di Limone sul Garda e da Carlo De Benedetti, Presidente della Fondazione Rodolfo Debebenedetti.
Nel corso del primo intervento della conferenza, è stato presentato un rapporto intitolato “Health Expenditure, Longevity and Growth” a cura del gruppo di lavoro formato da Brigitte Dormont (Université Paris-Dauphine, Francia e IEMS, Losanna), Joaquim Oliveira (OECD, Francia), Florian Pelgrin (Université de Lausanne, Svizzera) e Marc Suhrcke (Organizzazione Mondiale della Sanità, Venezia). I contenuti del rapporto sono stati discussi da Axel Börsch-Supan (Mannheim Research Institute for the Economics of Aging, University of Mannheim, Germania) e Vincenzo Galasso (Bocconi University and IGIER). Il moderatore di questa prima sessione del convegno è stato Pietro Garibaldi (Fondazione RDB, Università di Torino e Collegio Carlo Alberto).
Il secondo rapporto presentato, intitolato “Ageing and Productivity”, era a cura di un secondo team composto da Pekka Ilmakunnas (Helsinki School of Economics, Finlandia), Jan van Ours (Tilburg University, Olanda), Vegard Skirbekk (IIASA-Institute for Applied Systems Analysis, Austria), e Matthias Weiss (Mannheim Research Institute for the Economics of Aging, University of Mannheim, Germania). Il rapporto è stato discusso da Enrico Moretti (University of Berkeley, California) e Etienne Wasmer (Sciences Po, Paris). Tito Boeri (Fondazione RDB e Bocconi University) è stato il moderatore di questa seconda parte.
Elsa Fornero (CeRP e Università di Torino), Pier Carlo Padoan (Vice Segretario Generale, OECD) e Nicola Sartor (Sottosegretario di Stato al Ministero dell´Economia e delle Finanze) hanno partecipato alla Tavola Rotonda finale.
La conferenza si è conclusa con un intervento del Ministro del Lavoro Cesare Damiano.
Il Convegno è stato ripreso da Radio Radicale.
Allegati