Superare i mercati del lavoro duali: l’occasione per legiferare

Superare i mercati del lavoro duali: l’occasione per legiferare

17 marzo 2010

09:00-13:00

Università Bocconi
Via Roentgen 1, Milano
2° Piano, Aula AS01

Il dualismo è oramai un fenomeno caratterizzante il mercato del lavoro in molti paesi europei. La crisi ha agito come ulteriore acceleratore di questa dinamica che penalizza soprattutto le nuove generazioni escludendole dalla protezione del welfare e riducendone gravemente il livello di formazione sul lavoro.

La Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti ha organizzato questo evento per mettere a confronto le diverse situazioni europee e discutere alcuni disegni di legge che in Germania, Francia, Spagna e Italia promuovono un superamento di questa realtà. Interverranno: Tito Boeri (Fondazione RDB e Università Bocconi), Herbert Bruecker (Institute for Employment Research-IAB), Pierre Cahuc (Ecole Polytechnique), Samuel Bentolila (CEMFI), Pietro Garibaldi (Fondazione RDB e Collegio Carlo Alberto).

La mattinata di lavoro si è conclusa con una tavola rotonda moderata da Marco Leonardi (Università degli Studi di Milano) con Tiziano Treu (Senato della Repubblica), Paolo Reboani (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), Simona Genovese (Ufficio Legislativo, Senato della Repubblica) e Matteo Governatori (Commissione Europea, DG Employment).


Allegati