IV Rodolfo Debenedetti Lecture – Andrei Shleifer

The Meaning of Legal Origin

IV Rodolfo Debenedetti Lecture, Milano

18 marzo 2005

10:30

Università Bocconi

Auditorium

Speaker(s)

Andrei Shleifer (Harvard University)

Introduzione: Francesco Denozza (Università degli Studi di Milano) and Luigi Spaventa (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)

La quarta Ing. Rodolfo Debenedetti Lecture sarà tenuta dal prof. Andrei Shleifer della Harvard University. La lezione sarà introdotta dal prof. Francesco Denozza (Università degli Studi di Milano) e dal prof. Luigi Spaventa (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).
Qui trovate una breve descrizione della lezione scritta dallo stesso autore. In fondo alla pagina è possibile scaricare la locandina dell´evento.

Presentazione

Le economie di mercato esistenti nei diversi paesi non sono tutte uguali. Esistono importanti differenze su innumerevoli aspetti: i sistemi legali, le strutture di regolamentazione, i gradi di libertà economica e politica, il livello di corruzione dei governi, e così via. Queste differenze sono sistematiche? E se sono sistematiche, come possiamo spiegarle?

In questa lezione spiegherò come i paesi europei con diverse tradizioni si basano su diverse strategie di controllo sociale della vita individuale. I paesi di common law tendono a preferire rapporti contrattuali tra privati con eventuale risoluzione dei conflitti ex-post in tribunale; i paesi di civil law – e in particolare la civil law francese – utilizzano maggiormente il controllo e la regolamentazione governativa. In tutto il mondo, queste differenze si esprimono in molti ambiti, dalla regolamentazione per la creazione di nuove imprese alle istituzioni del mercato del lavoro, dalla leva obbligatoria alle regole dei mercati finanziari.

In questa lezione presenterò evidenza empirica a supporto di queste osservazioni e uno schema teorico unificante per la loro comprensione.

Andrei Shleifer


Allegati