Un Sostegno di Inclusione Attiva (SIA) per l’Italia

Un Sostegno di Inclusione Attiva (SIA) per l’Italia

03 dicembre 2013

14:00-18:30

Università Bocconi
Via Rontgen 1, Milano
Aula AS02

Programma

13:30  Registrazione partecipanti

14:00  Introduce: Salvatore Vicari (Presidente Community and Social Engagement, Università Bocconi)

14:10 Prima sessione – Presiede: Andrea Brandolini (Banca d’Italia)

  •  “Il SIA in rapporto ad altre esperienze italiane”, Paolo Bosi (Capp, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) e Ugo Trivellato (Università degli Studi di Padova e IRVAPP)
  •  “Lezioni da alcune esperienze europee”, Stefano Sacchi (Università degli Studi di Milano)
  • “Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà”, Massimo Baldini (Capp,Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) e Daniele Pacifico (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
  • “Risparmi (costi) dell’aggiustamento del SIA in base ai differenziali nel costo della vita”, Tito Boeri (Università Bocconi e fRDB), Paola Monti (fRDB)e Chiara Serra (fRDB)
  •  “Percorsi alternativi di finanziamento del programma”, Paolo Bosi (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) e Emanuele Ranci Ortigosa (Istituto per la Ricerca Sociale)
  • “Il controllo dei livelli di consumo delle famiglie per l’accesso a misure di contrasto della povertà”, Antonio Schizzerotto (Università degli Studi di Trento), Ugo Trivellato (Università degli Studi di Padova e IRVAPP) e Loris Vergolini (IRVAPP)

17:00 Tavola Rotonda: Come dividersi i compiti nel contrasto alla povertà?

Il rapporto fra governo nazionale e Comuni, e fra pubblico e privato, nel finanziare e gestire gli strumenti di contrasto alla povertà.

Modera: Tito Boeri (Università Bocconi e fRDB)

Intervengono:

  • Don Virginio Colmegna (Casa della Carità)
  • Pierfrancesco Majorino(Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano)
  • Lorena Rambaudi (Assessore alle Politiche Sociali della Regione Liguria, Coordinatore Commissione Welfare Conferenza delle Regioni)
  • Chiara Saraceno (Collegio Carlo Alberto, Moncalieri)

18:00 Conclude: Enrico Giovannini (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali)


Allegati