XIV RDB Lecture – Dani Rodrik
The Good Jobs Problem and Updating the Welfare State
28 aprile 2021, h15:00
Dani Rodrik (John F. Kennedy School of Economics, Harvard University)
La malleabilità del capitalismo è la sua grande forza. Le crisi del capitalismo sono vecchie quanto il capitalismo stesso, eppure ogni volta il capitalismo è sopravvissuto, riformandosi e adattandosi alle nuove sfide. Le due più grandi sfide che il capitalismo affronta oggi sono il cambiamento climatico e l’inclusione sociale. La conferenza si concentrerà sulla seconda di queste. Il professor Rodrik sosterrà che le politiche convenzionali dello stato sociale che si basano su istruzione, formazione, tassazione progressiva e assicurazione sociale sono inadeguate. Proporrà una strategia su più fronti che mira direttamente alla sfera produttiva dell’economia e che mira ad un aumento dell’offerta di “buoni posti di lavoro”. Gli elementi principali di questa strategia sono: (i) politiche attive del mercato del lavoro legate ai datori di lavoro; (ii) politiche industriali/regionali che mirano direttamente alla creazione di buoni posti di lavoro; (iii) politiche di innovazione che incentivano tecnologie favorevoli al lavoro; (iv) politiche economiche internazionali che facilitano il mantenimento di elevati standard lavorativi/sociali interni. Questi elementi sono collegati sia dal loro obiettivo – espandere il numero di buoni posti di lavoro – sia da un nuovo approccio alla regolamentazione che è collaborativo e iterativo piuttosto che top-down e prescrittivo.
Introduzione a cura di Catherine Eunice De Vries (Università Bocconi)
Discussione a cura di Gianmarco Ottaviano (Università Bocconi)
Dani Rodrik è un economista la cui ricerca ruota intorno alla globalizzazione, alla crescita economica e allo sviluppo, e all’economia politica. Il suo lavoro attuale si concentra su come creare economie più inclusive, nelle società sviluppate e in via di sviluppo.
Rodrik è il professore di economia politica internazionale della Fondazione Ford alla John F. Kennedy School of Government di Harvard. Attualmente è presidente eletto dell’International Economic Association e co-direttore di Economics for Inclusive Prosperity. Il suo ultimo libro è Straight Talk on Trade: Ideas for a Sane World Economy (2017).