Le Rodolfo Debenedetti Lectures sono incontri aperti al pubblico tenuti da accademici di primo piano su temi alla frontiera della ricerca economica. In particolare, si propongono di presentare, in modo comprensibile anche per i "non addetti ai lavori", i risultati di ricerche innovative su argomenti quali:
le implicazioni dell'invecchiamento della popolazione;
le implicazioni dell'integrazione europea sulle dimensioni e la composizione dei sistemi di protezione sociale;
i flussi fra occupazione, disoccupazione e inattività;
le riforme asimmetriche, il lavoro atipico e il lavoro temporaneo;
i problemi delle migrazioni internazionali e interregionali;
il futuro del sindacato e della contrattazione collettiva;
lo studio economico dei vincoli politici alle riforme dello stato sociale.