Esperienza scolastica e scelte dopo il diploma

Esperienza scolastica e scelte dopo il diploma

Questionario per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole professionali

 

L’ indagine

L’indagine prevede la somministrazione di un questionario on line rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole professionali di tre regioni italiane: Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Il questionario si focalizza sull’esperienza scolastica degli studenti e sulle scelte post-diploma.

Nello specifico, il questionario permette di raccogliere informazioni sui seguenti argomenti:

  • Piani per il futuro (di studio o lavoro)
  • L’esperienza di PCTO
  • L’esperienza scolastica
  • Informazioni socio-anagrafiche sullo studente (età, sesso, luogo di nascita, scuola e classe frequentata, etc.)
  • Informazioni socio-anagrafiche sulla sua famiglia (luogo di nascita, titolo di studio genitori)
  • Contatti per una intervista di follow-up, alcuni mesi dopo il conseguimento del diploma

 

Privacy e trattamento dati

Le informazioni raccolte durante l’indagine saranno utilizzate solo per finalità di ricerca.

Nomi e contatti personali saranno utilizzati ai fini dello svolgimento di una seconda intervista nell’anno successivo al conseguimento del diploma. Potranno inoltre essere utilizzati per collegare le interviste ad archivi amministrativi. Una volta effettuato il collegamento, i dati saranno anonimizzati e saranno trattati in modo tale da non consentire di risalire all’identità delle persone intervistate.

Vi invitiamo a visionare l’informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali presente tra gli allegati sottostanti.

 

Il progetto di ricerca

L’indagine è svolta nell’ambito delle attività del progetto di ricerca “Obiettivo Lavoro”, a cura della Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti, in collaborazione con l’Università Bocconi. Il progetto ha tra le sue finalità la raccolta di informazioni sull’esperienza scolastica e sugli esiti occupazionali dei diplomati degli istituti professionali. Si propone inoltre di testare alcune iniziative pilota per facilitare la transizione degli studenti degli istituti professionali dal mondo della scuola a quello del lavoro.

Maggiori informazioni sul progetto “Obiettivo Lavoro” sono disponibili al questo link.

Il progetto si avvale di finanziamenti del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato nell’ambito del PNRR, e di UniCredit Foundation.


Allegati