Progetto PRIN

Progetto PRIN

12 gennaio 2009

Il progetto “Valutazione scientifica dei programmi di supporto al reddito” è co-sponsorizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca” (MIUR) e da tre università italiane (Università Bocconi, Università degli Studi di Torino and Università degli Studi di Bari).

Stanno attualmente lavorando al progetto tre team di ricercatori:

  1. La prima unità di ricerca, composta da Tito Boeri, Michele Pellizzari e Paola Monti (tutti appartenenti allo staff fRDB, ma con base presso l’Università Bocconi) si concentrerà sulla valutazione della sperimentazione del Reddito Minimo d’Inserimento, svoltasi in Italia nel periodo 1998-2001. L’analisi permetterà di meglio comprendere in che misura i risulatati ottenuti in altri paesi a seguito dell’introduzione di simili misure sono applicabili al caso italiano, in particolare per quanto riguarda gli affetti sull’offerta di lavoro.
  2. La seconda unità di ricerca, coordinata da Ugo Colombino (Università degli Studi di Torino) con base a  and Torino, condurrà una valutazione dell’impatto della politiche di sostegno al reddito sulla distribuzione dei reddito e sull’efficienza del sistema economico nel suo insieme.
  3. Infine, la terza unità di ricerca, con base a Bari e coordinata da Maria Concetta Chiuri (Università degli Studi di Bari), si concentrerà sull’analisi di alcuni aspetti dei programmi di reddito minimo che ricevono un’attenzione marginale in letteratura, ma che potenzialmente potrebbero svolgere un ruolo cruciale in Italia (l’effeto del reddito minimo sulle decisioni lavorative del nucleo familiare, sulla partecipazione femminile nel mercato del lavoro e sulla fertilità).

8 Novembre 2007
Collegio Carlo Alberto
Via Real Collegio, 30
10024 Moncalieri (Torino), Italia

Primo incontro delle tre unità di ricerca coinvolte nel progetto “Valutazione scientifica dei programmi di supporto al reddito”

Ecco il programma della giornata:

  • U. Colombino (University of Torino and CHILD-CCA), M. Locatelli, E. Narazani and I. Shima [presentazione]
    “Behavioral and welfare effects of Income Support Policies. A simulation for European countries”
  • P. Haan (DIW – German Institute for Economic Research) and K. Wrohlich
    “Optimal Taxation: The Design of Child Related Cash- and In-Kind-Benefits”
  • Discussion: S. Strom (The Frisch Centre for Economic Research, Norway, University of Torino and CHILD)
  • P. Monti (Fondazione Rodolfo De Benedetti), T. Boeri and M. Pellizzari [presentazione]
    “Reddito Minimo di Inserimento: an analysis of local experiences”
  • Discussion: P. Verme (University of Torino and SDA Bocconi)

12 Gennaio 2009
Università Bocconi, Milano
Via Roentgen, 1
Aula AS01 (piano -2)

Incontro finale delle tre unità di ricerca coinvolte nel progetto PRIN “La valutazione scientifica dei programmi di supporto al reddito”. Al workshop parteciparanno anche ricercatori non direttamente coinvolti nel progetto, ma che – nei loro lavori – hanno affrontato tematiche affini ai temi del progetto.

 

Workshop “Social Minima”

Programma

9.45-10.00   Welcome coffee

10.00-11.00
“First census on homeless in Milan” (download)
Michela Braga (Università degli Studi di Milano) e Lucia Corno (PhD Università Bocconi)
Discussant:  Laura Pagani (Università di Milano Bicocca) (download)

11.00-12.00
“The economic effects of a local minimum income support program” (download)
Paolo Brunori, Maria Concetta Chiuri e Vito Peragine (Università degli Studi di Bari)
Discussant: Michele Pellizzari (Università Bocconi and fRDB)  (download)

12.00-13.00
“Implementing a guaranteed minimum income in Italy: an empirical analisys of costs and political feasibility” (download)
Paola Monti (fRDB) e Michele Pellizzari (Università Bocconi and fRDB)
Discussant:  Lorenzo Cappellari (Università Cattolica di Milano)  (download)

13.00-14.00   Lunch break

14.00-15.00
“RMI and crime: some preliminary evidence” (download)
Tito Boeri (Università Bocconi e fRDB), Paola Monti (fRDB) e Michele Pellizzari (Università Bocconi e fRDB)
Discussant: Paolo Pinotti (Banca d’Italia)  (download)

15.00-16.00
“Evaluating alternative Basic Income mechanisms: a microeconometric equilibrium simulation” (download)
Ugo Colombino (Università degli Studi di Torino)
Discussant:  Marco Leonardi (Università degli Studi di Milano) (download)

16.00-16.15   Coffee break

16.15-17.15
“A multidimensional poverty analysis. Evidence from Italian data”
Camilla Mastromarco (Università degli Studi di Lecce), Vito Peragine (Università degli Studi di Bari) e Laura Serlenga (Università degli Studi di Bari)
Discussant:  Tommaso Nannicini (Università Bocconi)

17.15-18.15
“Household membership decision of adult children” (download)
Maria Concetta Chiuri (Università degli Studi di Bari) e Daniela del Boca (Università degli Studi di Torino)
Discussant:  Arnstein Aassve (Università Bocconi e Dondeda Centre)  (download)

18.15-18.45
General discussion and conclusions


Allegati