racCONTAMI 2013
Secondo Censimento dei Senza Dimora nel Comune di Milano
11-12-13 marzo 2013
“racCONTAMI” è un’iniziativa congiunta della Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti, dell’Università Bocconi e del Comune di Milano, tesa a realizzare il secondo censimento completo dei senza fissa dimora nell’area metropolitana di Milano e a raccogliere dati sulle caratteristiche, le condizioni e le esigenze dei senza tetto.
L’indagine, che si svolgerà a Marzo 2013, vuole essere il naturale proseguimento del primo censimento effettuato nel 2008.
La finalità di questo progetto è fornire, alla luce della recente crisi economica, una fotografia attendibile del fenomeno e delle dinamiche che conducono alla marginalità e povertà estrema. Le informazioni che verranno raccolte sono essenziali per verificare l’efficacia delle politiche attuate negli ultimi anni sul territorio, adeguare l’offerta di servizi e provare a definire interventi innovativi che producano effetti duraturi ed evitino la cronicizzazione.
La rilevazione avverrà in strada e nei dormitori secondo il seguente calendario:
– Lunedì 11 marzo 2013, dalle 22.00 alle 2.00 circa;
– Martedì 12 marzo 2013, dalle 19.00 alle 24.00 circa;
– Mercoledì 13 marzo 2013, dalle 19.00 alle 24.00 circa.
Durante la prima sera si conteranno le persone senza fissa dimora nei dormitori e in strada. La seconda sera verrà somministrato il questionario alle persone che dormono per strada, e la terza sera verranno intervistate le persone accolte nei dormitori.
È possibile registrare la propria adesione fino al 4 Marzo 2013. Ai volontari è richiesto di partecipare a un incontro formativo la settimana precedente la rilevazione. Nei giorni successivi la chiusura delle adesioni i volontari verranno contattati per le informazioni relative alla formazione e alla rilevazione.
Presentazione dei primi risultati
Il 17 aprile alle ore 18.00 in aula Notari si terrà la presentazione dei primi risultati di racCONTAMI, il secondo censimento dei senza dimora del Comune di Milano.
Dopo la fase di raccolta dati, a cui hanno contribuito quasi 600 volontari, tra cui numerosi studenti, docenti e dipendenti dell’Università, saranno presentate le importanti valutazioni emerse dall’indagine, per riflettere insieme sugli interventi già attuati e su quanto si può realizzare per il futuro.
All’evento parteciperanno il Rettore Andrea Sironi (Università Bocconi), il professor Tito Boeri (Università Bocconi e fRDB), la dott.ssa Michela Braga (Università Bocconi e fRDB), coordinatrice dell’indagine, don Virginio Colmegna (Casa della Carità) e Pierfrancesco Majorino (assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano).
La presentazione delle analisi preliminari, a cura di Michela Braga, è disponibile al seguente link.
Il progetto è stato realizzato dall’Università Bocconi, dalla Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti e dal Comune di Milano.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Scarica la rassegna completa degli articoli pubblicati sulla stampa
Intervento di Tito Boeri al TG LA7 in data 24/04/2013
Allegati