Classe dirigente. L’intreccio tra business e politica (edizione italiana)
dicembre 2010
a cura di Tito Boeri, Antonio Merlo e Andrea Prat
Università Bocconi Editore
L’edizione italiana del libro della X Conferenza Europea della Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti è stato recentemente pubblicata da Università Bocconi Editore con il titolo “Classe dirigente. L’Intreccio tra business e politica”. Il libro raccoglie i rapporti presentati durante la Conferenza tenutasi a Gaeta nel maggio 2008. I contributi originali, che sottolineano come in Italia vi siano stretti rapporti tra politica e business, mettono a fuoco i meccanismi di selezione delle élites, analizzano il mercato del lavoro dei politici, i loro redditi e incentivi oltre all’uso del tempo da parte dei manager.
Gli autori del testo, la cui edizione è a cura di Tito Boeri, sono: Antonio Merlo, Andrea Prat, Oriana Bandiera, Vincenzo Galasso, Luigi Guiso, Massimiliano Landi, Andrea Mattozzi e Raffaella Sadun. Giuliano Amato, Vittorio Colao, Lucrezia Reichelin e Luigi Zingales discutono criticamente le posizioni esposte.
Presentazioni del libro
- Il libro che è stato presentato il 21 giugno a Roma presso il Centro Studi Americani, alla presenza di Giuliano Amato (Istituto Universitario Europeo, Fiesole) e Antonio Leone (Vice Presidente della Camera dei Deputati), presso la Camera dei Deputati a Roma il 15 ottobre (il programma dell’evento può essere scaricato qui di seguito) in occasione delle giornate “Il volume della democrazia” e presso l’Università Bocconi il 18 ottobre scorso.
- Il libro è stato presentato e discusso il 16 dicembre presso la “LUISS Guido Carli” a Roma (Viale Romania 32, Aula Silvano Toti, ore 15.30). Sono intervenuti: Carlo De Benedetti, Luigi Guiso, Pier Luigi Celli and Gian Maria Gros-Pietro.