Fighting Poverty in the US and Europe: A World of Difference
novembre 2004
Alberto Alesina and Edward L. Glaeser
Oxford University Press
Il 2 Novembre 2002 il Prof. Alberto Alesina (Harvard) ha tenuto la seconda Ing. Rodolfo Debenedetti Lecture intitolata “The Welfare State in the US and Europe: Why so Different?“. La Lecture è stata pubblicata con il libro “Fighting Poverty in the US and Europe”, di Alberto Alesina e Edward Glaeser, Oxford University Press.
Basato su un’analisi attenta e sistematica di dati nazionali, gli autori descrivono quanto i due continenti siano diversi per quanto riguarda l’impegno dello Stato nelle politiche di redistribuzione della ricchezza. Discutendo varie spiegazioni economiche possibili che motivano tale differenza, passano in rassegna i differenti livelli di reddito pre-imposte, apertura e mobilità sociale; analizzano le differenze storico-politiche come la dimensione geografica delle nazioni, i sistemi elettorali e legali, il sistema di partiti politici, e le esperienze storiche di guerra. Prendono in considerazione anche la spiegazione socilogica, che include le differente attitudes to race: calcolano infatti che le attitudes to race spiegano metà della differenza osservata nei livelli di redistribuzione della ricchezza.
La versione Italiana, “Un mondo di differenze. Combattere la povertà negli Stati Uniti e in Europa”, pubblicata da Editori Laterza, è disponibile.
Per ordinare il libro, seguire questo link.