Longer-term Consequences of the Great Recession on the Lives of Europeans

Longer-term Consequences of the Great Recession on the Lives of Europeans

maggio 2014

Edited by Agar Brugiavini e Guglielmo Weber

Oxford University Press

La grande recessione sta cambiando il modo in cui molte persone vivono e le loro prospettive per il futuro prossimo e più lontano. Le conseguenze a lungo termine non saranno note per qualche tempo, ma qualcosa si può imparare dagli effetti sugli individui e le famiglie che hanno sperimentato difficoltà finanziarie. Questo volume è il primo ad utilizzare i dati di un’indagine innovativa sulla vita dei cittadini europei per studiare l’impatto a lungo termine delle difficoltà finanziarie sui salari, gli standard di vita e la salute. I dati forniscono un resoconto dettagliato degli eventi chiave che hanno avuto luogo nel corso della recessione. Lo studio confronta il benessere degli individui che non hanno sperimentato shock negativi al loro reddito o alla loro situazione in generale ai meno fortunati che possono aver perso il lavoro, che hanno vissuto un divorzio o una malattia grave. La vasta gamma di misure di welfare-state e di sostegno sociale nei diversi paesi europei aggiunge inoltre una prospettiva di tipo politico importante per l’analisi: è stato in grado il welfare-state, attualmente sotto pressione, di fornire una rete di sicurezza adeguata di fronte a lunghi periodi di difficoltà finanziarie , o è invece risultata essere la famiglia l’ultima fonte di sostegno nei momenti difficili?