Oltre il declino

Oltre il declino

novembre 2005

a cura di Tito Boeri, Riccardo Faini, Andrea Ichino, Giuseppe Pisauro and Carlo Scarpa

Il Mulino

 

Declino economico significa diminuzione del tasso di crescita potenziale di un paese, un fatto molto più grave di un semplice rallentamento congiunturale. Secondo la maggior parte delle stime, il nostro paese non è più in grado di sostenere tassi di crescita elevati. La nostra quota sul Pil globale diminuisce, così come il nostro reddito pro capite rispetto a quello dei paesi industrializzati. Per contrastare il declino economico occorre fare delle scelte. In questo volume, un gruppo di autorevoli economisti formula proposte concrete su alcuni temi cruciali: il finanziamento degli start-up innovativi, la creazione di un´autority sui trasporti, l´”enforcement” delle regolamentazioni dei mercati finanziari, la ridefinizione del sistema retributivo dei docenti universitari per attrarre cervelli dall´estero, il contenimento della spesa pubblica attraverso un sistema di costi standard.

 

N.B. Per errore a pag. 29 è stato pubblicato un grafico sbagliato. Alleghiamo la versione corretta.

Il volume è stato presentato:

  • A Milano presso la Libreria EGEA. Sono intervenuti, insieme ai curatori, Mauro D´Ascenzi (Presidente Aggiunto di FederUtility), Mario Monti (Presidente Università Bocconi) e Domenico Siniscalco (Università di Torino). L´incontro è stato moderato da Dario Di Vico (Vice Direttore Corriere della Sera).
  • A Roma, presso la Sala Conferenze dell´Associazione della Stampa Estera in Italia. Sono intervenuti, insieme ai curatori, Giuliano Amato (Senato della Repubblica), Luca Cordero di Montezemolo (Presidente di Confindustria), Gian Maria Gros-Pietro (Presidente di Autostrade Spa) and Piero Tosi (Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane). L´incontro è stato moderato da Carlo De Benedetti (Presidente della Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti

The volume has been presented:

    • in Rome on November 15th at Sala Conferenze dell´Associazione della Stampa Estera in Italia (Via dell´Umiltà 83/c). It has been discussed by Giuliano Amato (Senato della Repubblica), Luca Cordero di Montezemolo (President of Confindustria), Gian Maria Gros-Pietro (President of Autostrade Spa) and Piero Tosi (President of the Conferenza dei Rettori delle Università Italiane). The chairman of the discussion was Carlo De Benedetti (President of Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti);
    • in Milan on December 5th at EGEA Bookshop (Via Bocconi, 8). It has been discussed by Mauro D´Ascenzi (Presidente Aggiunto FederUtility), Mario Monti (President of Bocconi University) and Domenico Siniscalco (University of Turin). The chairman of the discussion was Dario Di Vico (Deputy Director of Corriere della Sera).