Riforme a costo zero

Riforme a costo zero

novembre 2011

Tito Boeri and Pietro Garibaldi

Chiarelettere

Il libro “Riforme a costo zero” di Tito Boeri e Pietro Garibaldi è stato recentemente pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere.

Gli autori affermano che il ragionamento del “non ci sono i soldi per fare le riforme” apparentemente aristotelico e corretto – è invece profondamente sbagliato. Per due motivi, che sono alla base della decisione di scrivere questo libro.

Il primo motivo è interno al ragionamento stesso. In Italia il vento della crescita non tornerà mai a spirare in poppa senza un vero e proprio programma di riforme. Il paese è praticamente fermo da quindici anni: tre quinquenni durante i quali l’economia mondiale è cresciuta come mai in passato. Nonostante la violenza della crisi globale, il 2009 è stato per il mondo solo una breve parentesi. Da noi invece sembra un incubo lungo vent’anni. Il vento della crescita soffia in varie parti del mondo, ma non tornerà mai a soffiare in Italia se non cambiamo atteggiamento.

Il secondo errore nel ragionamento del “non ci sono i soldi” è invece un falso problema. Esistono moltissime e importantissime riforme che si possono fare “senza aumentare di un solo euro il debito pubblico”. Sono le cosiddette Riforme a Costo Zero, il tema alla base di questo libro. In quasi tutti i campi cruciali dell’economia, è possibile cambiare le cose senza chiedere il conto a Pantalone: perché è vero che di soldi ce ne sono davvero pochi. Ma è anche vero che si possono fare importantissime riforme senza incidere sul bilancio pubblico. Richiedono solo di investire capitale politico nel cercare il consenso necessario. Una classe politica all’altezza può farcela.
Gli autori presentano il libro:
  • 7 Novembre 2011, h 18.00, Milano (laFeltrinelli Duomo, Piazza Duomo 1). 
    Modera: Ferruccio De Bortoli
    Intervengono: Giuseppe Civati, Giancarlo Giorgetti e Bruno Tabacci

 

  • 11 Novembre 2011, h. 15.30, Palermo (Palazzo Comitini, Sala Martorana, Via Maqueda, 100). 
    Modera: Enrico Del Mercato
    Intervengono: Pietro Busetta, Gaetano Armao, Fabio Mazzola

 

  • 12 November 2011, h.11.00, Torino (Cavallerizza Reale – Maneggio, via Verdi 8)
    Modera: Paolo Griseri
    Intervengono: Piero Fassino, Domenico Siniscalco

 

  • 18 Novembre 2011, h. 11.00, Firenze (Palazzo Vecchio)
    Modera: Massimo Vanni
    Intervengono: Lorenzo Bino Smaghi, Matteo Renzi

 

Interviste delgi autori:
  • Intervista a Reset Radio di Tito Boeri, lunedì 14 novembre 2011
  • Tito Boeri a “Le storie. Diario italiano” di Corrado Augias, 9 Novembre 2011
Video:
Presentazione libro presso la Libreria Feltrinelli Duomo, Milano, 7 novembre 2011
Rassegna stampa: