Welfare e Occupazione in una Europa unita

Welfare e Occupazione in una Europa unita

gennaio 2001

Giuseppe Bertola, Tito Boeri and Giuseppe Nicoletti

The MIT Press

Durante gli ultimi vent’anni, quindici paesi dell’Europa Occidentale hanno rimosso la maggior parte delle barriere al commercio e all’immigrazione, così come la maggior parte delle forme di discriminazione nazionale negli scambi economici e sociali. Alcuni paesi hanno anche rinunciato alla propria valuta per adottare una moneta comune, e ai loro strumenti di politica monetaria e fiscale indipendente. L’opinione comune riguardo il futuro delle riforme strutturali in Europa segue due filoni: da un lato il Mercato Unico e l’unione monetaria renderanno più difficile l’effettuare riforme strutturali che sono altamente necessarie. Dall’altro, dal momento che la politica monetaria è decisa altrove, i paesi avranno più risorse da concentrare sulle politiche strutturali.

Questo volume si compone di due studi – ognuno scritto da un gruppo di economisti che lavorano in 4 paesi diversi dell’Unione Europea – seguito da un commento. I due studi sono stati originariamente preparati per la I European Conference of the Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti, che si è tenuta a Genova nel luglio 1999.

Per effettuare l’acquisto del volume, visitare la pagina MIT Press. E’ disponibile anche a versione italiana del libro, “Protezione sociale, occupazione e integrazione europea”, curato da Il Mulino.